Franck Giovannini
Il grande chef di Crissier è l’ambasciatore della 20a edizione.
Per la sua ventesima edizione la Settimana del Gusto può contare su un ambasciatore d’eccezione. Con 3 stelle Michelin e 19 punti GaultMillau, Franck Giovannini è uno dei più grandi nomi della gastronomia svizzera. Con lui il ristorante dell’Hôtel de Ville di Crissier continua a essere sinonimo di eccellenza e di una cucina i cui valori sono perfettamente in linea con la filosofia della Settimana del Gusto.
« Per me è un grande onore essere il padrino di questa 20a edizione perché è tra queste mura che la Settimana del Gusto è nata, circa vent’anni fa. L’Hôtel de Ville ha sempre mantenuto legami molto stretti con questa manifestazione », dice lo chef, che si muove tra i fornelli di questo straordinario ristorante da 25 anni.
Educare e risvegliare l’interesse
Per Franck Giovannini educare i bambini al gusto è fondamentale: « Troppe persone hanno ormai smesso di cucinare e si accontentano di piatti pronti o consegnati a domicilio. Bisogna ritrovare il piacere e il desiderio di mangiare. E per questo è necessario conoscere i prodotti, sapere come trattarli, e stabilire di nuovo un legame con gli artigiani e gli agricoltori del nostro paese ».
Il rispetto contro lo spreco
Agli occhi del padrino 2020, la conoscenza e il rispetto dei prodotti sono un modo per lottare attivamente contro gli sprechi alimentari, tema della Settimana del Gusto 2020. « Attraverso il nostro mestiere di cuochi abbiamo il privilegio di arrivare a tutti e possiamo influenzare le persone nelle loro scelte. Sono felice di poter dare quest’anno un contributo ancora maggiore in questo senso, anche se da sempre cerco di far passare questo messaggio, in particolare tra i più giovani e nelle scuole ».
Flux Facebook

Au dernier Concours Suisse des produits du terroir, la famille Saudan (Boulangerie Saudan) a remporté plusieurs médailles d’or, positionnant les produits fribourgeois parmi les meilleurs des terroirs suisses. A choisir, vous êtes plutôt Cuchaule AOP ou Gâteau Dzodzet? 🤔

« Nouvelle année rime avec nouvelles résolutions. Et si cette année nous nous posions comme défi de diminuer notre empreinte environnementale en cuisine? » Dans cet article, Fourchette verte Suisse nous rappelle qu’un tiers des denrées alimentaires n’est jamais consommé…
Michel Stangl, cuisinier, membre du comité neuchâtelois de la Semaine du Goût à l’émission Infrarouge Restauration, culture, secteurs à l’arrêt: les réponses du Président

Retrouvez les belles avancées du Lait équitable Faireswiss pour l’année qui vient de s’achever. Que l’année 2021 continue sur cette belle lancée!