Dominik Flammer
Giornalista, scrittore, esperto della storia dei prodotti tipici, Dominik Flammer è il felice padrino della Settimana del Gusto 2018.
L’autore dell’appassionante «Fromages Suisses» (Glénat) e della notevole trilogia dedicata al «Patrimoine culinaire des Alpes» (AT-Verlag) ci offre la sua visione dell’evoluzione del nostro rapporto con il cibo e guarda con ottimismo all’attuale presa di coscienza che fa rivivere i prodotti svizzeri.
Un’evoluzione entusiasmante ai suoi occhi, frutto del lavoro di organizzazioni come «Pro specie rara» o «Fructus», interessate alla valorizzazione di prodotti autoctoni divenuti rari, ma anche di manifestazioni dedicate a vari prodotti tipici (ciliegie, mele, carote) che riscuotono un grande successo e sono apprezzate da migliaia di visitatori.
Dominik Flammer è inoltre molto soddisfatto della crescente collaborazione tra grande gastronomia e produttori locali: uno dei migliori strumenti di promozione per specialità regionali che meritano di essere riscoperte.
Flux Facebook

À moins que nous ne changions nos façons de produire nos aliments, les insectes auront pris le chemin de l'extinction en quelques décennies, selon un bilan des universités de Sydney et du Queensland. https://www.agirinfo.com/actualites/agrinews/detail/ttnews/beaf61a87601c6717b1da13b3af6bfe9-25/

Les artisans-boulangers font de la résistance ! Soutenons le pain suisse !

Vous voulez gagner des bouteilles et une entre à la Fête des Vignerons? Participez au concours Swisswine !

Belle aventure de bon goût ! Et avec Slow Food comme partenaire ...